
I voli di linea rappresentano una soluzione economica per chi desidera spostarsi in aereo a costi contenuti, ma possono comportare diversi inconvenienti. Tra questi, il comfort ridotto e lo spazio limitato tra i sedili, ma anche gli orari rigidi, i ritardi, le cancellazioni e persino il rischio di overbooking con conseguente imbarco negato. Optare per un jet privato a noleggio, seppure abbia un costo leggermente superiore, permette di evitare questi disagi e di viaggiare in totale serenità, con flessibilità negli orari e un servizio esclusivo. Overbooking aereo: il charter privato è l’opzione perfetta per evitarlo. Ecco come.
Cos’è l’overbooking e perché spesso ci viene negato l’imbarco
L’overbooking – conosciuto anche come overselling – è una pratica comune tra le compagnie aeree, che vendono più biglietti rispetto ai posti effettivamente disponibili sul velivolo. Totalmente legale, questo procedimento ha l’obiettivo di compensare gli eventuali no-show, ossia il comportamento di quei passeggeri che, per svariati motivi, non si presentano all’imbarco pur avendo prenotato.
Di per sé non problematico, l’overbooking sull’aereo lo diventa nel momento in cui tutti i viaggiatori con biglietto si presentano al gate, così che alcuni potrebbero vedersi l’imbarco negato (bumping) a causa della mancanza di posti disponibili. In questi casi, la compagnia è tenuta al risarcimento, ma il disagio può permanere per via della compromissione dei piani di viaggio.
Con un jet privato a noleggio, invece, tutto cambia: ti godi un servizio comodo e su misura e parti quando vuoi senza il rischio di restare a terra. Scopri i vantaggi di questo servizio.
Noleggio jet privato: la soluzione per evitare overbooking e imbarco negato
Noleggiare un jet privato ha sicuramente un costo superiore rispetto ai biglietti acquistati sugli aerei di linea. Tuttavia, molti professionisti, famiglie o gruppi di amici disposti a investire un po’ di più nel proprio volo pur di restare comodi, preferiscono scegliere questa opzione, che tiene ben lontani dai tipici disagi dei voli commerciali. Ecco quali sono i vantaggi che si possono avere viaggiando con un charter privato:
Mai più overbooking sull’aereo e imbarco negato
Con un jet privato questi problemi non esistono. Il velivolo è riservato a te e ai tuoi ospiti (anche a quattro zampe), senza il rischio che qualcuno debba restare a casa per mancanza di posto. La prenotazione è sicura e le sedute a bordo vengono assegnate in modo nominale e preciso.
Esperienza esclusiva
Quando noleggi un jet privato, ottieni un livello di comfort inarrivabile per le compagnie commerciali, anche nelle loro classi Premium. I sedili sono più spaziosi e reclinabili, offrendoti maggiore libertà di movimento; le cabine sono silenziose e riservate, per un viaggio rilassante e senza distrazioni, in piena privacy; e la personalizzazione del servizio è totale, con la possibilità di offrire ai viaggiatori varie opzioni di catering e d’intrattenimento, come anche l’organizzazione di riunioni di lavoro.
Orari flessibili e check-in rapido
Un altro motivo per cui le compagnie di charter privati non hanno bisogno di overselling, per evitare il no-show dei passeggeri, è dovuto alla totale libertà di scelta dell’orario di partenza, alla possibilità di modificare il proprio piano di volo e alla velocità con cui vengono effettuati i controlli di sicurezza di routine, ai quali sono dedicati terminal e gate separati.
Zero stress
Con un jet privato hai sempre la certezza di partire senza problemi e di vivere un’esperienza di viaggio lussuosa ed esclusiva. Un esempio? Anche il ritiro bagagli è senza attese. Le tue valigie vengono prelevate direttamente dalla stiva e caricate sulla tua auto.
Accesso ad aeroporti esclusivi
Mentre i voli di linea operano principalmente nei grandi aeroporti – che risultano così congestionati – gli aerei privati possono atterrare anche su piste più piccole e meno trafficate. Si tratta di un plus molto importante per i viaggiatori, che possono così avvicinarsi alla propria destinazione finale, anche se remota e poco servita, riducendo i tempi di trasferimento.
Per chi è consigliato il volo in jet privato?
Un tempo considerato un lusso riservato a celebrità e miliardari, oggi il noleggio di un jet privato è una soluzione di viaggio sempre più accessibile e competitiva. Lo dimostrano anche le nostre offerte in Fly Free Airways, pensate per:
- Imprenditori, dirigenti d’azienda, team di dipendenti, che possono ottimizzare il loro tempo viaggiando e lavorando in contemporanea.
- Viaggiatori assidui, che necessitano di flessibilità e orari personalizzati per i loro spostamenti.
- Gruppi di amici o famiglie, che sognano un’esperienza esclusiva per raggiungere le proprie località di vacanza o per organizzare eventi speciali e memorabili.
- Celebrità e personalità di spicco, che desiderano viaggiare nel pieno comfort e discrezione di un servizio Premium, utile per evitare l’affollamento degli aeroporti commerciali.
Viaggiare in jet privato non è più un privilegio per pochi, ma un’opzione adatta a tutti, che unisce in sé relax, flessibilità e risparmio di tempo, sollevando da disagi come overbooking sull’aereo, imbarco negato e lunghe attese. Noleggia subito il tuo volo con Fly Free Airways. Contattaci!